Migliori ricevitori tv interattivi: guida ai modelli e alla scelta

Se vuoi conoscere i migliori ricevitori tv interattivi, sei nel poto giusto. In questa guida ti segnaleremo tutti i migliori modelli di questa categoria. Questa fascia di ricevitori comprende ben tre tipologie di prodotti: i ricevitori HD, i ricevitori 4K e i ricevitori Pay TV. Per saperli differenziare dai modelli standard, dovremo conoscere al meglio le varie funzioni di cui sono dotati e tutte le altre caratteristiche. Nei prossimi paragrafi vi aiuteremo a saper scegliere tra le varie tipologie, ma prima scopriamo insieme a cosa servono i ricevitori tv e qual è la loro funzione oggi.

Ricevitori tv: cosa sono

I ricevitori tv sono dei dispositivi da usare in sintonia con i televisori. Si tratta di apparecchi che si collegano alla tv per accedere a dei canali a pagamento, on-demand o a dei servizi in più.

Per molto tempo i ricevitori tv sono stati un oggetto ponte dal segnale analogico a quello digitale. Infatti, nel 2008 è iniziato il passaggio dall’analogico al digitale terrestre. Qualora non si era in possesso di un nuovo televisore digitale, si poteva continuare ad usare il vecchio televisore ma bisognava collegarlo ad un decoder. I ricevitori consentivano di trasmettere i nuovi canali digitali anche sulle tv analogiche. Con il passaggio definito avvenuto nel 2012, nelle case quasi tutti avevano una tv digitale.

Tuttavia, ancora oggi i decoder digitali vengono ampiamente usati. Potremo adoperarli per degli abbonamenti ai canali a pagamento, magari per guardare le partite di calcio o le ultime uscite cinematografiche. Ma potremo adoperarli anche per vedere dei film in alta definizione o in 4K, a seconda dell’abbonamento stipulato.

In commercio troveremo vari modelli di ricevitori tv, quelli interattivi rappresentano i modelli più funzionali e versatili perché ti consentono di accedere ad un numero maggiore di canali di diverso tipo. E allora scopriamo quali sono le varie categorie di ricevitori tv per saper riconoscere al meglio i modelli interattivi.

Ricevitori tv interattivi: come riconoscerli

In commercio troveremo diverse tipologie di ricevitori tv, per saper differenziare i modelli interattivi, dovremo prima conoscere tutti i tipi. Occorre notare che ogni modello di decoder è diversificato grazie alla presenza di un bollino colorato. In base al colore avremo diverse tipologie di funzioni  potremo accedere a dei canali differenti.

I ricevitori di tipo standard li riconosceremo subito perché hanno un bollino grigio. Si tratta dei decoder Zapper e sono l’ideale per trasmettere i canali FTA, free to air, ovvero i classici canali in chiaro. La risoluzione di questi modelli è standard e potrai accedere ad alcune funzioni basilari come l‘EPG, ovvero la guida ai canali, e l‘LCN, il riordino automatico dei canali.

I ricevitori tv interattivi si dividono in tre tipologie: decoder HD, decoder Pay Tv e decoder 4K. I ricevitori tv interattivi HD sono ottimi per guardare dei canali ad alta definizione. Potrai visualizzare tutti i programmi in HD, rigorosamente con un monitor tv HD e potrai anche guardare i vari canali a pagamento. Questi decoder sono contrassegnati da un bollino di colore blu e sono i migliori in commercio perché sono di qualità e hanno un prezzo di poco più alto rispetto ai modelli standard.

I ricevitori tv interattivi Pay Tv sono invece in grado di ricevere i canali a pagamento e sono contrassegnati da un bollino di colore blu. Possono disporre anche di una SmartCard per gestire tutti i servizi a cui si è abbonati. Infine, troveremo i ricevitori interattivi per tv in 4K. Questi modelli hanno un bollino platino e trasmettono tutti i canali inclusi negli altri modelli, e quindi i canali in chiaro, quelli a pagamento, quelli in Hd, quelli della Pay Tv e anche i canali in 4K.

Funzioni dei ricevitori tv interattivi

I ricevitori tv interattivi dispongono di alcune funzioni avanzate per garantire sempre il meglio per la propria esperienza. Oltre alle funzioni EPG e LCN, già spiegate nei paragrafi precedenti, dispongono anche di funzioni più interattive.

Innanzitutto occorre dire che con questi decoder potrai accedere a dei canali interessanti on demand come Infinity, Mediaset Reiwind e Rai Play. Inoltre potrai gestire la funzione di registrazione e di memorizzazione dei tuoi programmi preferiti. Grazie a questa opzione potrai salvare alcuni programmi lasciando semplicemente la tv accesa e sintonizzata sul canale che vuoi registrare. Qualora avessi due tuner potrai contemporaneamente registrare un programma e guardare un altro canale.

La registrazione è una funzione molto utile nei ricevitori tv interattivi. potrai poi salvare il tuo programma su una memoria interna integrata oppure su una chiave USB. La maggior parte dei decoder di ultima generazione sono dotati infatti di porte d’ingresso USB, una o due in base al modello. Potrai così inserire le tue chiavette e salvare i programmi. Oppure potrai usare una scheda memoria da inserire in un apposito slot.

Un’altra funzione molto utile è il Parental Control. Si tratta di un’opzione da valutare se hai dei bambini che spesso prendono il controllo del telecomando. Potrai bloccare alcuni canali o impostare delle fasce orarie. Infine ti segnaliamo la connettività ad Internet, delle funzioni utili per poter collegare il decoder ad una rete Wi-Fi. In questo modo potrai tenere sempre aggiornato il tuo software oppure potrai accedere ad alcuni servizi on-demand.

Migliori ricevitori tv interattivi

Nei prossimi paragrafi ti segnaleremo i migliori ricevitori tv interattivi che potrai trovare nei negozi o negli store online. Ti segnaleremo anche le varie fasce di prezzo ed i migliori brand in circolazione.

I migliori decoder interattivi di fascia alta di prezzo sono quelli del brand i-CAN 5000+. Si tratta di prodotti dal costo superiore ai 60 euro e garantiscono una risoluzione in Full HD e uno slot per inserire le schede della Pay TV. Potrai avere una connettività ad internet e accedere a molti canali on-demand. Potrai avere anche delle porte USB per poter visualizzare i tuoi contenuti multimediali in ogni momento.

Il miglior brand che si colloca in una fascia di prezzo media è invece Crypto ReDi 270. Si tratta di modelli di decoder davvero ottimi per il loro buon rapporto qualità e prezzo. Il costo oscilla tra i 30 e i 60 euro. Questi ricevitori tv interattivi consentono anche di congelare un programma e di riprenderlo quando si vuole, dispongono anche dello standard DVB-T2, ottimo per i prossimi passaggi futuri e disporrai anche di una porta USB.

Classe 1993, laureata in Lingue e in Giornalismo e nata a Roma. Da sempre sono un’appassionata di scrittura in ogni sua forma: dalla cronaca all’attualità fino alla tecnologia. Sono una grande appassionata di tv e fiction. Mi piace scoprire quali sono gli accessori più usati dall’antichità ad oggi per poter guardare al meglio la televisione. Sono una vera amante del vintage! Approfondire le tematiche è il mio unico credo, prima di tutto c’è sempre la scoperta.

Back to top
menu
ricevitoripertv.it