Se vuoi scoprire quali sono i migliori ricevitori tv con la memoria, sei nel posto giusto. In questa guida ti spiegheremo tutto ciò che devi sapere riguardo questi apparecchi e come utilizzarli in modo corretto. Se vuoi salvare dei contenuti multimediali sul tuo decoder, come filmati, immagini o altro, potrai utilizzare diversi supporti. Ma prima di scoprire quali sono le varie caratteristiche di questi modelli, scopriamo insieme a cosa servono i ricevitori tv e qual è la loro storia.
Ricevitori tv: cosa sono
I ricevitori tv sono degli apparecchi che si usano per ricevere alcuni canali digitali particolari. Si tratta di un apparecchio da collegare alla tv e potrai accedere a molti canali on demand, ai canali a pagamento, come anche le partite di calcio o le ultime uscite cinematografiche. I ricevitori per anni sono stati degli oggetti ponte nel passaggio dalla televisione analogica alla televisione digitale.
Oggi, i ricevitori tv sono ancora molto acquistati perché consentono di gestire dei servizi a pagamento per trasmettere dei canali aggiuntivi. in negozio troveremo vari modelli di decoder con diverse funzioni. Inoltre, in molti vogliono continuare ad usare i vecchi televisori in buono stato, pertanto si potranno usare con i vari ricevitori tv.
Tutte le funzioni dei ricevitori tv
I ricevitori tv sono dotati di funzioni molto diverse tra loro in base al modello. La tipologie di decoder standard dispongono sicuramente dell’opzione LCN e l’opzione EPG. Si tratta di due funzioni basilari che consentono allo spettatore di accedere ad alcune comodità aggiuntive. L’EPG è la Electronic Programming Guide e consiste in una guida approfondita ai programmi che stai guardando in tv. L’LCN invece è la Local Channel Numbering, un’opzione che ti consente di riordinare in modo automatico i vari canali per poterli ritrovare al volo nella lista.
Un’altra funzione molto interessante posseduta dai decoder di fascia media è il Parental Control. Si tratta di un’opzione per impostare delle fasce orarie sulla tv o per bloccare alcuni programmi. Viene usata se la tv viene spesso usata dai bambini e vogliamo limitare la visione di alcuni programmi. Molto importante è anche la possibilità di connettersi ad Internet. La connettività ad una rete domestica Wi-Fi ti consentirà di aggiornare il software del ricevitore e non farlo diventare obsoleto. Internet sarà fondamentale anche per accedere ad alcuni programmi on-demand.
Migliori ricevitori tv con memoria
I ricevitori tv possono disporre di una memoria per riuscire a memorizzare i vari programmi tv che si vogliono registrare e guardare in un secondo momento in differita. La memoria può essere di diversi tipi e in base al modello che abbiamo troveremo differenti tipologie.
Alcuni ricevitori tv dispongono di una memoria interna rigida su cui potremo salvare vari tipi di contenuti multimediali: dai programmi alle immagini fino ai filmati. Poi potremo recuperarli grazie al nostro ricevitore in poco tempo per riguardarli. Altri modelli di ricevitori tv consentono di memorizzare i programmi in una pennetta USB. Si tratta di una tipologia di decoder che dispone di un ingresso USB per poter connettere la chiave USB. Queste periferiche di archiviazione saranno l’ideale anche se volete trasferire qualche file dal vostro computer.
Occorre specificare che per memorizzare un programma tv dovremo lasciare la tv accesa su quel canale. Oppure potremo disporre di due ingressi tuner, in questi casi potremo contemporaneamente salvare un programma e guardare un altro canale.
Ingressi USB
I ricevitori tv con la memoria dovranno disporre degli ingressi USB. Queste porte d0entrata consentiranno di archiviare alcuni dati e di collegare delle memorie esterne oppure delle chiavette USB.
I migliori ricevitori tv con la memoria, saranno dotati di ben due porte d’entrata USB così che potremo collegare più di una periferica in una volta sola. Ma i modelli standard disporranno invece di una sola porta d’entrata.
Migliori prodotti e fasce di prezzo
Se vuoi acquistare i migliori ricevitori tv, devi sapere che esistono diverse fasce di prezzo. Ma se il tuo budget è basso potrai acquistare dei modelli di fascia bassa ad un costo inferiore ai 30 euro. Se invece desideri acquistare un prodotto di qualità media, potrai optare per i ricevitori con il costo che oscilla tra i 30 euro e i 60 euro. Invece, se vuoi spendere qualcosa di più per un prodotto di ultima generazione, potrai trovare degli ottimi ricevitori tv con memoria di alta fascia di prezzo a più di 60 euro.
Nella fascia media di prezzo, ti consigliamo il brand GT Media. Nel suo catalogo dispone di ottimi ricevitori tv con un buon rapporto qualità prezzo. Si tratta di modelli con una memoria interna di 64 Gb con 1 GB di Ram. Potrai guardare i programmi in Full HD e potrai disporre anche di una porta USB per registrare i tuoi contenuti preferiti. Ma non contiene però una smart card. Si tratta di tipologie di ricevitori tv denominati “combo” perché possono trasmettere sia i canali del digitale terrestre e sia i canali del satellitare. Potrai connetterti anche alla rete Wi-Fi di casa ma non dispongono della funzione LCN, ovvero l’ordinamento automatico dei canali italiani.